Archivio mensile:aprile 2013
L’ultimo degli articoli sui 50 World’s Best (forse…)
Vabbè, la classifica del 50 Best Restaurant ormai l’hanno pubblicata perros y verros, mi accodo anch’io così facciam trentuno. 1. El Celler de Can Roca, Girona, Spagna 2. Noma, Copenhague, Danimarca 3. Osteria Francescana Modena, Italia D’obbligo i complimenti a Bottura, così come agli altri ristoranti italiani che compaiono nella lista alle spalle del magnifico … Continua a leggere
McDo Quarter Pounder. “Sai come lo chiamano in Francia ?”
Vincent: “Sai come lo chiamano un quarto di libbra con il formaggio a Parigi?” Jules: “Hanno il sistema metrico, non sanno cos’è un quarto di libbra” Vincent: “Lo chiamano royal con formaggio” Jules : “e il big mac?” Vincent : “le big mac” Jules : “Come lo chiamano un Whopper?” Vincent : “Non so, non … Continua a leggere
Crema di Asparagi | Spuma di Parmigiano | Uovo un Po’ Pochè e un po’ no
Disclaimer: questo post narra di un piatto sbagliato. No, vabbè, proprio sbagliato sbagliato no, ma di sicuro non conforme al risultato che mi ero prefissato. Ma se è vero che sbagliando si impara e soprattutto che, non essendo un professionista, in cucina ci sto soprattutto per divertirmi, è giusto che renda conto ai 4 gatti … Continua a leggere
#occupyclerici, ovvero: la Terra dei Twitters.
Siccome (fortunatamente) ieri sera avevo di meglio da fare mi sono perso la prima puntata della trasmissione nuova della Clerici – che, ricordiamo, si autoproclama “madre di tutti i programmi tv di cucina”- Poco male: stamattina ho recuperato alla grande scorrendo i commenti che sono girati su Twitter, dove hanno preso vita almeno un paio … Continua a leggere
Farro… ehm, no, Tagliatelle Gamberi e asparagi.
Confesso: vi penso spesso. Già da questa mattina tra una bracciata e l’altra in piscina avevo cominciato a pensare come combinare un po’ di ingredienti che avevo a disposizione e di farci un piatto da mettere qui. Pensavo a del farro integrale, a dei gamberi belli grossi e a dei tenerissimi esemplari di asparago verde. … Continua a leggere
Un po’ di originalità, che diamine…
Non so più se siano più inflazionati quelli che, tra siti, blog, gruppi fb, foodrete in generale usano come avatar l’immagine di Anton Ego, il critico di Ratatouille, oppure quelle che si mettono la foto di Audrey Hepburn nei siti di incontri. Augh, ho detto. Il vs. Fighter. Continua a leggere
“Celo, celo, manca…” Arrivano le figurine degli Chef.
C’erano una volta Benetti e Pizzaballa, oggi c’è Cracco. O forse Corelli, Alajmo, Cuttaia o chissa chi. A chi si stava domandando fin dove potrà arrivare l’imperante gastromania mediatica, ecco una parte della risposta. E’ notizia di ieri la presentazione dell’album delle figurine degli Chef Italiani 2013. E non è nemmeno la prima volta, a … Continua a leggere
Scaldate i motori. Maré Cesenatico.
Non mi stancherò mai di esprimere apprezzamento per chi, di questi tempi, investe sulla ristorazione. In realtà “sulla ristorazione” è pleonastico: con l’aria che tira, ogni euro speso sotto la voce “investimento” è un euro rischiato, quindi tanto di cappello a chi, come patron Luca Zaccheroni, decide di spenderne per valorizzare la propria attività. Questo … Continua a leggere
“Do you Remember ?” (con special dedica…)
Magari il termine più pù appropriato, più che “ricordo” è “rievocazione”. Ad ogni modo questo di Bottura è sempre un grande classico. Da gustare insieme a una bella bollicina, a libera scelta dal Lambrusco (Reggiano, mi raccomando) fino allo Champagne. Sì, proprio QUELLO champagne, annata 2008. Continua a leggere