Ricette di stagione. Con un piede già dentro giugno e le temperature che ricordano un tiepido novembre, che c’è di meglio che una bella pietanza appoggiata su un letto di polenta ? Piccola avvertenza: ci sono persone che non amano le frattaglie, altre ancora che non mangiano il coniglio, “perché è carino e mi ricorda … Continua a leggere
Archivio mensile:maggio 2013
Cucine, incubi e burdigoni(*)
Con abile mossa l’eno-gastro-inviato del Corriere dribbla in un colpo solo Iene, Strisce e Gabanelli rivelando che nel “Cucine da Incubo” di Cannavacciuolo è quasi tutto falso o inventato, anche i burdigoni (*) Come se “Hell’s Kitchen” di Gordon Ramsay fosse tutto vero, eh ? (*) è il nome dialettale degli scarafaggi in Emilia Romagna, … Continua a leggere
Cantine Aperte 2013 @Corte d’Aibo. Una, nessuna, centomila.
Che poi si fa presto a dire “Cantine Aperte”. Il povero Foodie, nei giorni precedenti la fatidica domenica, si arrovella tra siti internet e pagine facebook per mettere insieme un ventaglio di posti da visitare. Esamina, screma indirizzi, osserva il meteo e raccorda itinerari con google maps, cerca accompagnatori astemi o perlomeno sobri, in grado … Continua a leggere
La Romagna dietro l’angolo. La Tua Piadina Sui Viali – Bologna.
Nel panorama gastronomico bolognese, sospeso tra le startup di piccolo cabotaggio, tra hamburger neofighetti e calici di bollicine a 8 euro (patatine fiappe comprese) è bello, ogni tanto, ritrovare la consapevolezza di approdare in un porto sicuro. Aperta nel 2004, “cugina” dell’omonima di Via Borgonuovo, la piadineria di Viale Silvani è un piacevole concentrato di … Continua a leggere
Una Citta del Gusto a Bologna ?
Sottotitolo: “Darth Vader Farinetti e la Morte Nera della Gastronomia”. Ancora non ha ancora aperto il nuovo Mercato di Mezzo che sul mondo dell’enogastronomia bolognese si fa largo una notizia che ha il sapore, più che del classico fulmine a ciel sereno, di un vero e proprio meteorite in arrivo a tutta velocità. Il progetto, con … Continua a leggere
Well Done, L’Hamburger Gourmet made in Bolognina.
In principio fu il MacBun, il piccolo locale torinese che osò sfidare la Grande eMMe utilizzando come armi la qualità e il km Zero. Ci rimisero un paio di lettere e dovettero cambiare nome in M**Bun (non MacB**, grazie M**rizio :DDD) ma la sfida, intanto, era partita. Da allora l’hamburger gourmet all’italiana ne ha fatta … Continua a leggere
Foodie Hates. 10, no, anzi 15 cose che detesto. Pure qualcuna di più.
Le Pizze già tagliate a spicchi. Lo so, su queste stesse pagine virtuali ho magnificato Berberè e Padoan. Ma sta cosa della pizza gourmet condita amorevolmente spicchietto per spicchietto comincia a farsi un po’ troppo strada. Rivendico il diritto all’incoerenza, ma soprattutto alla mia pizza tonda, che diamine. Le Briciole nei piatti. Per carità, bellissimo … Continua a leggere
Il Mare a San Giovanni. La Tellina – Roma.
Ultima tappa enogastronomica del weekend capitolino. Un ristorante a pochi passi dalla Basilica di San Giovanni in Laterano, molto elegante l’ambientazione, bianco e glicine i colori preponderanti all’interno. Ma è una bella giornata, il ponentino non è di troppo disturbo e si puo’ pranzare all’aperto (amo questa città anche per queste cose…) Ci accomodiamo e … Continua a leggere
Ristoranti di Roma, #Arfio Marchini ha la soluzione.
“nei ristoranti di Roma sarà vietato far agire in maniera indisturbata i bambini tra i tavoli. Basta con corse, strilli, urla e salti. Abbiamo diritto alla classe e al rispetto mentre consumiamo frugalmente un’ostrica. Roma ti amo.” Firmato: Arfio Marchini, il fake che probabilmente prenderebbe più voti dell’originale. Daje, ARFIO !!! Continua a leggere
Stereotipo all’Italiana. L’ennesima ospitata di Cracco…
…costretto a recitare la parodia di se stesso giudice di Masterchef alle prese con un piatto preparato dal (credici, naturalmente…) conduttore di turno. Questa sera tocca alla Guzzantina e alla sua (abbastanza inconsistente) Prova dell’Otto. Basta, dai… Continua a leggere