Sottotitolo: “BossDelleTortami QUESTO !!!”. Rubata su FB dalla fanpage di Sheldon Cooper. Se non sapete di cosa sto parlando cambiate blog e canale, non potete capirmi. BAZINGA !!! Continua a leggere
Archivio mensile:luglio 2013
Il Saltatempo | Locanda del Pellegrino al Santuario di Boccadirio. Baragazza – Castiglione dei Pepoli (Bo).
E’ curioso il destino di certi luoghi: per molti dei miei pochi lettori il nome “Baragazza” evocherà solo una scritta su un pannello dell’A1 tra Bologna e Firenze. Non sanno che tra un viadotto e una galleria stanno volando sopra un mondo ricco di storia e di storie, un mondo che proprio quell’Autostrada ha cambiato … Continua a leggere
Mai più senza # 2 : “Serbatoio” per bicicletta.
Credits: HookMotors.it Continua a leggere
Ristorazione Romagnola 2.0 – Le Ghiaine – Cervia (RA)
C’era una volta la trattoria romagnola. Un casolare in mezzo alla campagna, il numero dei coperti tendente a più infinito, grandi tavolate, tovaglie stampate a ruggine con caveje e galletti, tagliatelle cappelletti, strozzapreti e grigliate miste rigorosamente serviti in grandi fiamminghe da sporzionare al tavolo, pinzimoni, brocche di rosso e di bianco alla spina serviti … Continua a leggere
Letteratura Moderna.
Consigli di lettura sotto l’ombrellone. O nella cucina della casa al mare, se preferite. “Io adesso capisce perché tuo marito manda sempre tutti prendere tè caldo sotto doccia e non invita mai nessuno cena casa”(cit.) (Grazie a: [https://www.facebook.com/paroleforbite]) Continua a leggere
“Per quello che ho da fare… Faccio le Tigelle.”
Guarda un po’ che bel regalo che vi fa il Foodie a questo giro. Le Tigelle sono una delle specialità tipiche dell’Appennino, in particolare di quella zona che sta a cavallo tra le province di Bologna e Modena. Zocca è uno dei luoghi d’elezione di questo particolare lievitato. Ma se dici Zocca pensi subito anche … Continua a leggere
“Unti e Bisunti” con Chef Rubio. In giro per l’Italia a caccia del “Lurido”.
In Italia, fateci caso, c’è un “Lurido” in ogni città, a volte anche più di uno. Quei posti un po’ alla buona, talvolta pure troppo, in cui la veracità dell’offerta va di pari passo con il titolare e il locale che gestisce. Tipicamente, a Bologna, lo era il Forno delle Aldini, che ha sfamato generazioni … Continua a leggere
Ripasso dei Classici: Osteria del Gran Fritto – Milano Marittima (Ra)
“E’ uno sporco lavoro ma qualcuno dovrà pur farlo”. Quella del FoodBlogging è una mania divertente, alla fine. Ma succede anche, talvolta, di trovarsi in locali dove non andresti mai di tua sponte o che quanto meno non stavano nella tua wishlist. Premessa: quella dell’altra sera non è stata la mia prima visita a uno … Continua a leggere
Update Uinauino – Castel San Pietro (Bo)
A volte ritornano. Nel nostro caso ritornano spesso e sempre armati del fedele smartphone. Questa volta per documentare un piccolo assaggio del rinnovato menù estivo del locale della famiglia Cavedagna già recensito in precedenza. Per dire che se ci capitate all’orario dell’aperitivo, oltre ai vini dell’Enoteca è possibile accompagnare uno Spritz fatto come Dio comanda … Continua a leggere
The Foodie Biker: mezza Italia in due giorni. SR222 Chiantigiana e altri godimenti (4/4).
La Strada. Ultima tappa del nostro viaggio in centro italia. Giunto a Siena è ora di salutare l’infallibile navigatore umano Sam e di affidarsi ai propri mezzi. “Pronto, $Amico_ Senese_Motociclista ? Che strada posso fare per risalire verso le Due Torri senza pagar pedaggi né far troppo dritto ?”. SR222 Chiantigiana, è la risposta. Mai … Continua a leggere