La primavera bolognese delle aperture di nuovi locali, in particolare per quanto riguarda il capitolo dello street food è una vera miniera d’oro per il Foodie e per quelli come lui, sempre in giro armati di smartphone e voglia di raccontare. Della Pescheria San Gervasio avevo già parlato di striscio in altre occasioni, trattando di quella zona a ridosso del Mercato dell Erbe, che si appresta a diventare uno dei poli della movida mangereccia e bevereccia della città, ripromettendomi un test su strada quanto prima. La radice del locale, che è aperto ormai già da qualche mese è nota: si tratta del figlio “street and fish” del già noto Banco del Vino di Via Mentana, la pizzeria/enoteca un po’ fuori dai soliti schemi per la quale il Foodie ha già avuto modi di esprimere apprezzamento.
L’occasione è stata quella di un venerdì pomeriggio “off”, a ridosso del lungo weekend di Pasqua. Giornata ideale per pranzare all’aperto prima di mischiarsi ai turisti in visita alla Biondina del Vermeer che ci attende a Palazzo Fava. Complice l’orario un filo ritardato rispetto all’ondata dei pranzanti degli uffici (sono quasi le 14) riusciamo a sederci in uno dei tavolini all’esterno del locale. I posti a disposizione sono giocoforza pochini, si tratta pur sempre di un locale “street”.
Il menù è scritto su una lavagnetta bene in evidenza all’interno del locale: fritto misto e fish and chips la nostra scelta, che si riveleranno ben eseguiti, rimandando a una prossima occasione il misto a vapore. Il tutto è preparato al momento ed è disponibile sia per il consumo in loco che in confezione da asporto. Oltre alle specialità cotte nel bancone frigo trovano spazio anche insalate (di pesce, of course) e i carpacci di salumeria ittica, oltre a un po’ di scatolame e conserve di qualità, esposte sullo scaffale di destra, proprio sotto le mensole dove sono esposti i vini.
Già, i vini. Tutto sommato per un locale di questo genere la scelta non è niente male. Niente consumo al calice, sorry, ma una selezione di bianchi fermi, bollicine italiane e straniere, tutto rigorosamente anche in formato 0.375 oltre a quello classico, così da andare incontro al consumo da parte del popolo dell’aperitivo, che in questo angolo di Bologna comincia a farsi vedere sempre di più dall’ora del tramonto in avanti. I calici di plastica trasparente sono una soluzione scaltra per evitare l’orrendo bicchierino bianco.
Pescheria San Gervasio
via Belvedere n.13/D
40121 Bologna
tel. 051262189
Web: www.pescheriasangervasio.it
Fb: https://www.facebook.com/pages/Pescheria-san-gervasio/707227435976588?fref=ts
Bel post, mi piace molto! 🙂