Peccato che I Duran Duran in Italia siano esplosi, come al solito, in ritardo e con un disco (“Arena”) che rasentava la presa in giro: una raccolta finto-live con tanto di falsi applausi registrati tra un pezzo e l’altro, obbrobri che solo negli anni ’80. Peccato, perché io mi ricordo bene che prima di allora, … Continua a leggere
Archivio mensile:maggio 2014
Cantine aperte 2014 – Missione compiuta.
Una delle cose più divertenti dei Cantine Aperte è leggere i commenti del giorno dopo (e ormai, grazie all’immediatezza della Rete, anche del giorno “durante”). C’è il partito degli enosnob, quelli che “io non ci vado perché c’è un gran casino e poi ci sono altri 364 giorni dell’anno per andar per cantine”, c’è quello … Continua a leggere
Galassia Modena. Alle radici del fenomeno. Mercato Albinelli.
Poi dice che la tv non serve a niente. Era stato in occasione della puntata de “Il Testimone” di Mtv sugli chef superstar, nella prima parte dedicata a Massimo Bottura, che ero rimasto colpito dal Mercato Albinelli di Modena, quando, prima ancora di aprire alle telecamere le porte della sua Osteria Francescana, lo chef più … Continua a leggere
Don’t Forget…
Redemption Song di un’ Albanella. Uliassi feat. Joe Strummer.
Ogni tanto al Foodie piace rubacchiare ricette agli Chef famosi. La (geniale) Albanella di Molluschi e Crostacei è uno dei piatti che hanno reso famoso un certo cuoco di Senigallia che, a mio avviso, se non avesse fatto lo chef se la sarebbe tranquillamente cavata come rockstar. E’ una preparazione abbastanza articolata e siccome io … Continua a leggere
Un po’ di originalità, che diamine…
Originally posted on The Foodie Fighter:
Non so più se siano più inflazionati quelli che, tra siti, blog, gruppi fb, foodrete in generale usano come avatar l’immagine di Anton Ego, il critico di Ratatouille, oppure quelle che si mettono la foto di Audrey Hepburn nei siti di incontri. Augh, ho detto. Il vs. Fighter.
Breakfast – e non solo – in America. California Bakery Milano,
E poi ti accorgi di quanto sei provinciale. Milano, esterno giorno: in un’assolato venerdì mattina di primavera c’è il Foodie che passeggia lungo Via Tortona trotterellando verso il Superstudio Più, sede del Taste of Milano 2014. Passeggiando scorge da lontano l’insegna del California Bakery: “Ma tu guarda, è proprio qui quel posto di cui ho … Continua a leggere
Franciacortando coming soon…7 buone ragioni per venire
Originally posted on UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA:
Manca meno di un mese a quella che, per me, sarà probabilmente l’edizione più bella, interessante ed entusiasmante di Franciacortando, manifestazione nata lo scorso anno per far vivere e conoscere il territorio della Franciacorta. Il concept di quest’anno non è niente di meno che lo #streetfood, tipologia, tema,…
Tuscany Magic Bus 2/2. A Montopoli in Val d’Arno (PI) dove suona la melodia del norcino Stradivari. Macelleria Marianelli.
E’ molto semplice: provate a digitare “macelleria” su Google. Non avrete ancora terminato di scrivere la parola che già il cognome Marianelli vi sarà comparso tra le prime proposte per completare la ricerca. Strano ma vero, curiosità di un mondo sempre più piccolo in cui grazie alla Rete puoi scoprire che una delle capitali dell’arte … Continua a leggere
Tuscany Magic Bus 1/2. Tenuta Usiglian del Vescovo. Palaia (Pi).
Dici Toscana e dici vino. Il fascino di una terra ricca di tradizione, dove ogni cosa parla di storia: gli antichi documenti riportano traccia della Tenuta Usigliano, a partire sin dal 1078, anno in cui la contessa Matilde di Toscana ne fece dono al vescovo di Lucca. Si produce vino da quasi mille anni, qui. … Continua a leggere