Prendete una cucina, prendete un gruppo di sconosciuti con in comune solo la passione per il buon cibo, prendete un cuoco e un informatico con la casa piena di pentole, una guest star proveniente dal mondo della cucina professionale, aggiungete l’ingrediente più importante, quello che portano da casa i partecipanti: curiosità, entusiasmo, voglia di partecipare e mescolate accuratamente per una serata intera, lasciando che tutti gli ingredienti si amalgamino bene tra loro.
Sono questi gli elementi principali dei Kitchen Date Party, le serate culinarie a tema organizzate dall’omonima associazione www.kitchendate.it dedicate a chi ama la cucina e il buon cibo, da qualsiasi punto di vista. L’idea è semplice: conoscersi cucinando e cenare insieme con il risultato del lavoro del gruppo, ciascuno mettendoci dentro qualcosa di se, qualunque sia il livello di l’esperienza e di manualità a disposizione.
Il format del Kitchen Date risulta dunque tra una scuola di cucina e un blind date, una sorta di declinazione in chiave culinaria del concetto di team building. Si lavora insieme in funzione di un obiettivo e durante il cammino si impara qualche cosa su chi e da chi lavora al nostro fianco, in un clima rilassato e conviviale, con l’ausilio di esperti a coordinare il tutto.
Particolare attenzione viene dedicata alla qualità degli ingredienti utilizzati: si prediligono stagionalità e genuinità e grande importanza viene data alla provenienza dal territorio locale. Ai partecipanti si richiede inoltre di specificare eventuali intolleranze, onde poter sostituire preventivamente eventuali ingredienti “scomodi”.
Il Foodie, che i ragazzi del KD li conosce da un po’, per la sua ‘prima volta’ s’è intrufolato all’evento Kitchen+Date Party dedicato alla cucina al Barbecue che si è tenuto a metà luglio in una location davvero speciale: la Terrazza Mattuiani all’ultimo piano dell’Hotel Touring a Bologna, spazio ideale per una serata di cucina all’aria aperta, sullo sfondo di uno skyline dal fascino irresistibile. Serata riuscitissima che ha avuto come partner il Forno Calzolari di Monghidoro che ha fornito i buns espressamente prodotti per la serata e il Birrificio Emiliano, presente con tutta la gamma delle proprie birre artigianali.
A condurre la serata, insieme agli chef di Kitchen Date Pietro Bonacorsi e Stefano Onofri, la pastry chef Sarah Pulignano della Pasticceria Santo Stefano, tutti molto bravi a prendere per mano i partecipanti e accompagnarli in un viaggio divertente fatto di grembiuli, mani che impastano, spremono, affettano, grigliano, lavorano insieme fino a un risultato che è di tutti e di cui tutti possono essere soddisfatti.
Per rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti con i Kitchen+Date Party è sufficienti collegarsi al sito dell’associazione o alla pagina Facebook. La quota di partecipazione a ciascun evento è di 40 Euro.
KITCHEN+DATE
Associazione Gastronomica
Mail: info@kitchendate.it
Tel: 320/0544950
http://www.facebook.com/kitchendate
TERRAZZA MATTUIANI
Hotel Touring
Phone: 051584305
Email: info@terrazzamattuiani.it
Address: via de’Mattuiani 1/2 Bologna – Italy
http://www.terrazzamattuiani.it
BIRRIFICIO EMILIANO
via Emilia 309
40011 ANZOLA NELL’EMILIA
Emiliano Govoni -333 3236381
govoniemiliano@libero.it
http://www.birrificioemiliano.com
IL FORNO DI CALZOLARI
via del mercato 2
40063 – Monghidoro (BO)
Tel. 051.6555292
via delle Fragole1
40100 – Bologna
Tel. 051.443401
fornocalzolari@libero.it
http://www.fornocalzolari.it