Chi li conosce lo sa bene, Mauro e Stefano non sono certo tipi che hanno paura di mettersi in gioco. A partire dal 1998, anno in cui iniziarono la loro avventura nel mondo della ristorazione con un locale il cui nome – Ricominciodatre – era più che un programma, i fratelli Delli Ficorelli non si … Continua a leggere
Archivi categoria: Roma
Ciak si griglia. Caput Burger e non solo ai Vitelloni – Roma.
Due locali in uno. C’è davvero l’imbarazzo della scelta aprendo il menù di questo locale in zona San Giovanni, dal nome e dall’ambientazione evocativa: all’inizio era solo pizzeria e si chiamava ‘Ricominciodatre’, un chiaro omaggio al cinema italiano e all’opera di Massimo Troisi. Il passo successivo – lo spin-off in direzione carnivora – ha meritato … Continua a leggere
Classico Moderno. Bistrot64 al Flaminio – Roma.
Esplorazioni romane. Chi mi legge ormai lo sa che il tempo che passa tra una mia discesa a Roma e l’altra lo impiego a decidere quale sarà il prossimo locale da visitare. A questo giro è toccato a un’attività giovane, sia per età di chi lo gestisce che per apertura: in pochi mesi la cucina … Continua a leggere
Ristorante Al Consorzio Lido Dei Pini – Anzio (Rm)
Nel mio immaginario di bolognese in trasferta l’idea di mangiare quasi sulla spiaggia da questo lato del mare è associata a certe scene di alcuni film italiani, in particolare mi viene in mente “Acqua e sapone” di Carlo Verdone, dove il protagonista si abbuffa di una montagna di molluschi con il tovagliolo infilato nel colletto … Continua a leggere
Da Romolo al Borghetto – Nettuno (Rm)
In estate merita una visita anche solo per il posto in cui si trova. I tavoli all’aperto occupano uno dei quattro lati della piazzetta di Nettuno, dentro il Borgo: caratteristico il luogo e decisamente degna di osservazione e la fauna che ti scorre davanti. Il servizio è cortese, la squadra che danza tra i tavoli … Continua a leggere
Il Mare a San Giovanni. La Tellina – Roma.
Ultima tappa enogastronomica del weekend capitolino. Un ristorante a pochi passi dalla Basilica di San Giovanni in Laterano, molto elegante l’ambientazione, bianco e glicine i colori preponderanti all’interno. Ma è una bella giornata, il ponentino non è di troppo disturbo e si puo’ pranzare all’aperto (amo questa città anche per queste cose…) Ci accomodiamo e … Continua a leggere
La birra e l’hamburger (gourmet) dei soliti noti. Open Baladin Roma
Arrivi e capisci subito: “Questi l’hanno imbroccata bene…” C’è un buttafuori sulla porta, a vigilare cortesemente su eventuali schiamazzatori e a gestire le chiamate alla gente in attesa. Buoni 45 minuti di fila e ci fanno accomodare all’interno, su per le scale, in una delle svariate salette, passando per la sala principale con il grande … Continua a leggere
Faraonico Farinetti. Foodie goes to Eataly Roma
Certe volte, quando mi trovo a Roma, mi capita di sentirmi come l’italiano negli USA della barzelletta, quello che “In States tutto big, tutto grande!!!”. Eataly Roma stupisce per le dimensioni già a distanza di qualche centinaio di metri, quando lasci la Colombo e lo vedi da lontano in tutta la sua imponenza: tre piani, … Continua a leggere
Il vento nuovo che soffia dalla Capitale. Romeo Chef and Bakery Roma.
L’avevo puntato da un po’, il Romeo, da prima ancora che aprisse. La Rete rende il mondo sempre più piccolo e l’eco dell’operazione che vede l’unione di due nomi ben conosciuti nel campo della ristorazione a Roma, Roscioli e Bowerman era già arrivata da tempo fin sotto le due torri. Alla prima occasione per una … Continua a leggere
Ma quanto è figa la pizza al taglio di Bonci. Pizzarium Roma.
Me la ricordo bene la prima volta che andai da Pizzarium. Era l’autunno del 2010, avevo segnato quell’indirizzo “sul mio personalissimo taccuino” e arrivai a Via della Meloria a piedi partendo da Piazza San Pietro, coadiuvato da un tomtom che funzionava 100 metri si e 200 no. Una sorta di Via Crucis gastronomica al termine … Continua a leggere