In principio fu il MacBun, il piccolo locale torinese che osò sfidare la Grande eMMe utilizzando come armi la qualità e il km Zero. Ci rimisero un paio di lettere e dovettero cambiare nome in M**Bun (non MacB**, grazie M**rizio :DDD) ma la sfida, intanto, era partita. Da allora l’hamburger gourmet all’italiana ne ha fatta … Continua a leggere
Archivi tag: Birre Artigianali
Scaldate i motori. Maré Cesenatico.
Non mi stancherò mai di esprimere apprezzamento per chi, di questi tempi, investe sulla ristorazione. In realtà “sulla ristorazione” è pleonastico: con l’aria che tira, ogni euro speso sotto la voce “investimento” è un euro rischiato, quindi tanto di cappello a chi, come patron Luca Zaccheroni, decide di spenderne per valorizzare la propria attività. Questo … Continua a leggere
Attenti a quei due. Enoteca Barsotti Marzabotto.
La cosa che più ti sorprende, all’ingresso, è la lavagnetta con il menù di mezzogiorno: “penne all’arrabbiata – Eur 3”. Marzabotto, oltre ad evocare tragici eventi della seconda guerra mondiale, è luogo di lavoratori, di transito lungo la Porrettana, quella specie di route66 che corre parallela all’A1 tra Bologna e Pistoia. E’ per andare incontro … Continua a leggere
Birra Artigianale, in Tuscia c’è fermento. Birra Turan.
“Mi ricordo, sì, io mi ricordo…” E’ così che potrei iniziare questo articol. Mi ricordo quando l’amico Zanna, al secolo Massimo Serra, lasciò Roma per trasferirsi sul Lago di Bolsena e aprire l’ArtoCafè. Mi ricordo la sorpresa e il piacere che provai quando, qualche tempo dopo, venni a sapere che dopo essere passato dalla parte … Continua a leggere
Pizza, ultima frontiera. I Tigli – San Bonifacio (VR)
Le vie della gastroesplorazione sono infinite e spesso portano lontano da casa, magari facendo finta di capitare per caso (seee…) in un paesino dell’operoso Nordest con la malcelata intenzione di sperimentare in prima persona quello che si è letto in giro a proposito di questa pizzeria creatura di Simone Padoan. Di sicuro, il fatto di … Continua a leggere
Il Banco del Vino che fa le pizze ma non è una pizzeria.
Regola Nr.1, scritta bene in chiaro sulla grande lavagna che sovrasta il bancone: avere pazienza. La fretta non è di casa, al Banco del Vino. La prima voIta che ho chiamato e mi sono sentito rispondere che non prendevano prenotazioni stavo per posizionare questo locale sullo scaffale dei posti non dico da evitare ma quantomeno … Continua a leggere
La birra e l’hamburger (gourmet) dei soliti noti. Open Baladin Roma
Arrivi e capisci subito: “Questi l’hanno imbroccata bene…” C’è un buttafuori sulla porta, a vigilare cortesemente su eventuali schiamazzatori e a gestire le chiamate alla gente in attesa. Buoni 45 minuti di fila e ci fanno accomodare all’interno, su per le scale, in una delle svariate salette, passando per la sala principale con il grande … Continua a leggere