Ultima tappa enogastronomica del weekend capitolino. Un ristorante a pochi passi dalla Basilica di San Giovanni in Laterano, molto elegante l’ambientazione, bianco e glicine i colori preponderanti all’interno. Ma è una bella giornata, il ponentino non è di troppo disturbo e si puo’ pranzare all’aperto (amo questa città anche per queste cose…) Ci accomodiamo e … Continua a leggere
Archivi tag: Menu Degustazione
Lontano da dove. Boca Barranca Marina Romea (Ra).
– “Ma dai, ma davvero ? ma che vuoi recensire anche il ristorante di un bagno ?” – “Certo. Se l’hanno fatto loro, perché non lo posso fare io ?” In Romagna sono troppo avanti. Da prima, molto prima dell’esplosione nelle grandi città del concetto di “Locale multifunzionale”, vuoi perché si tratta di attività che … Continua a leggere
Scaldate i motori. Maré Cesenatico.
Non mi stancherò mai di esprimere apprezzamento per chi, di questi tempi, investe sulla ristorazione. In realtà “sulla ristorazione” è pleonastico: con l’aria che tira, ogni euro speso sotto la voce “investimento” è un euro rischiato, quindi tanto di cappello a chi, come patron Luca Zaccheroni, decide di spenderne per valorizzare la propria attività. Questo … Continua a leggere
Creatività e tradizione sotto i portici di Ferrara. Trattoria L’Oca Giuliva
Credo che non sia la prima volta che lo scrivo: a prescindere dalla tavola alla quale ci si siede (che è comunque il motivo per cui questi articoli vengono scritti…) Ferrara è un bel posto da visitare. I segni dell’egemonia culturale estense sono presenti in ogni angolo del raccolto centro storico. Ed è spingendosi a … Continua a leggere
Pizza, ultima frontiera. I Tigli – San Bonifacio (VR)
Le vie della gastroesplorazione sono infinite e spesso portano lontano da casa, magari facendo finta di capitare per caso (seee…) in un paesino dell’operoso Nordest con la malcelata intenzione di sperimentare in prima persona quello che si è letto in giro a proposito di questa pizzeria creatura di Simone Padoan. Di sicuro, il fatto di … Continua a leggere
La Belle Vie: Fleur du Vin Bologna
Una bella responsabilità. Aprire un’attività dove una volta c’era lo storico negozio di scarpe Gianfranco Pini, a due passi dall’Osteria del Sole e a uno dal Bar Otello è una bella sfida, soprattutto se ti proponi a una platea notoriamente poco incline al genere alternativo come quella felsinea. Al piano terra è una bottega di … Continua a leggere
Igles Corelli Atman Pescia
“Parlare di musica è come ballare di architettura”, diceva Frank Zappa. Anche di cucina, dico io dopo la mia prima visita da Corelli Sinceramente, di questo locale che rappresenta la nuova sfida di Igles Corelli dopo i successi di Trigabolo e Tamerice non mi sento in grado di fare una recensione vera e propria. Non … Continua a leggere